|

La storia antecedente
le apparizioni di Nostra Signora
a Veronica della Croce
Indice Veronica
della Croce
|
Home
Questa bella storia
di grazia, pace e redenzione si aprì pubblicamente il 18 giugno
1970 quando la Madre di Dio visitò Veronica Lueken sui luoghi
della vecchia Chiesa di San Roberto Bellarmino a Bayside, New York
e più tardi nel luogo del Padiglione Vaticano (benedetto da Papa
Paolo VI) a Parco Flushing Meadows, New York. Santa Teresa di
Lisieux ha preparato Veronica a queste apparizioni celesti fin dal
1968.

È proprio nel luogo dove sorgeva la Chiesa originaria di San
Roberto Bellarmino a Bayside, New York, che Gesù e Maria
apparvero regolarmente a Veronica dal 1970 al 1975. La Vergine
promise che un giorno da questi luoghi sgorgherà una sorgente
miracolosa di acque curative (come a Lourdes in Francia) e che
Ella apparirà su questa Chiesa (17 maggio 1986). Inoltre, qui
si ergerà la magnifica basilica come predetto da Nostra
Signora.
Per 25 anni, la
Vergine Maria e il Suo Figlio Divino apparvero a questa madre di
cinque figli durante le Veglie del Rosario fino alla sua morte
nel 1995. Su richiesta di Nostra Signora venne istituita un’Ora
Santa domenicale per il Papa e i sacerdoti.
Attraverso questa
veggente chiamata dal Paradiso Veronica della Croce, furono
trasmessi più di 300 messaggi esaurienti, colmi di guida e
saggezza per questi ultimi tempi.
L’Ordine laico di
San Michele è un’energica comunità di uomini celibi e partecipi
che sono stati nominati dal Paradiso a condurre questa missione
globale. Nostra Signora ha predetto che da questo Ordine laico
emergerà l’Ordine religioso di San Michele, fondato sulla
tradizione e che includerà anche le donne.
Il luogo del Padiglione Vaticano
Qui si sono svolti fin dal maggio 1975 i servizi di preghiera.
Qui, Gesù e Maria apparvero regolarmente a Veronica della
Croce dal 1975 al 1994.
La Pietà di Michelangelo fu mostrata in questi
luoghi durante la Fiera Mondiale 1964-65 di New York e il 4
ottobre 1965 Papa Paolo VI concluse il suo viaggio negli Stati
Uniti con una visita in questi luoghi, impartendo una
Benedizione Apostolica alle moltitudini.
Nostra Signora ha anche
affermato che sgorgheranno acque curative e che sarà eretta una
magnifica basilica nel luogo originario della Chiesa di San
Roberto Bellarmino.
Le Veglie e le Ore
Sante continuano tutt’oggi al Padiglione Vaticano ispirato alla
promessa di Nostro Signore: “Abbiamo costruito la Nostra casa su
questi luoghi”. Guarigioni e conversioni abbondano, fede e
speranza sono state restituite a innumerevoli pellegrini. Vi
invitiamo ad unirvi a noi.
Indice Veronica
della Croce
|
Home
|